Voluto da Pasquale Quadri (1947-2014) ed inaugurato nel 2015 – anno che l’UNESCO ha dedicato alla Luce – il MoMS – Museo dell’illuminazione scenografica moderna è il primo museo europeo specificamente dedicato alla luce, intesa come strumento per creare emozioni, piuttosto che come mero oggetto funzionale della fisica. Ospitato all’interno della sede di Clay Paky, lo spazio espositivo ha l’obiettivo primario di far scoprire e approfondire il carattere ludico, teatrale ed evocativo di questo importante elemento. continua
Puoi prenotare la tua visita al Museum of Modern Showlight cliccando sul tasto “Prenota”.
Poi segui le istruzioni. Sarai ricontattato al più presto.
Nel mondo del teatro, le caratteristiche più importanti per un proiettore a testa mobile sono il silenzio, il rapporto costo prestazioni e la qualità della luce generata, che emuli o che sia davvero una luce al tungsteno. Anche la precisione è molto importante, assieme a una bella gamma di colori saturi e colori pastello.
Quando iniziai a utilizzare i primi scanner, era proprio un grande cambiamento. Per la prima volta era possibile introdurre la luce in movimento negli spettacoli. Per quanto riguarda i controlli, il mix era piuttosto approssimativo. Dovevi sperimentare ed inventare tanto per ottenere gli effetti desiderati.
Quando si parla di moda, quando si parla di arte, il “made in Italy” è famoso in tutto il mondo e considerato un esempio di eccellenza. Quando il discorso si trasforma in tecnologia, c’è sempre una certa diffidenza. Clay Paky, tuttavia, è riuscito a diventare un marchio di eccellenza, e questo è dovuto soprattutto alla sua stretta attenzione alla qualità.
Naturalmente, la luce è importante nelle discoteche, l’idea è: vado in una stanza che è completamente al buio e accendo le luci, per cui uso la luce per mostrare quello che voglio. Mostro la messa in scena, vi mostro il design degli interni, soprattutto mostro gente che balla. L’attenzione al dettaglio è importantissima.